Introduzione alla linguistica generale.

Materiali integrativi al corso di Didattica delle lingue moderne.

di Manuel Barbera (b.manuel@inrete.it).


2. Le lingue.


2.0 Introduzione: lingue, classificazioni e genealogia.



2.0.0 Introduzione.


Nella sezione precedente avevamo cercato di spiegarci cosa sia il linguaggio, delineandone le caratteristiche affatto generali ma soffermandoci soprattutto su quelle del linguaggio umano in particolare. Qui ci occuperemo invece delle lingue storiche, parlate dagli uomini in dati punti del tempo e dello spazio.
Nei capitoli seguenti, più precisamente, introdotte alcune necessarie premesse sulla classificazione linguistica e sulla linguistica storica, presenteremo una panoramica dell'Eurasia linguistica, in base a due punti di vista: (a) corredare i problemi teorici della classificazione genealogica di esempi concreti che servano al contempo ad illuminare le aree culturali che studiamo; (b) fornire una serie di esempi di fenomeni linguistici che appaiano in modo esemplare in lingue o famiglie raggiunte dalla nostra rassegna, in modo da ampliare l'esemplificazione del manuale di Graffi - Scalise, basata prevalentemente sull'italiano e sull'inglese; (c) dato che tutta la manualistica (con, probabilmente, la sola meritoria eccezione di Lyle Campbell, Hystorical Linguistics. An Introduction, Edimburgh, Edimburgh University Press, 1998, un manuale molto ricco che caldamente consiglio a chi scoprisse di essere interessato alla linguistica storica) è prevalentemente focalizzata sull'indoeuropeo, e che l'interesse della maggior parte dei miei studenti è piuttosto spostato sull'Asia, trascureremo molto l'indoeuropeo per mettere in maggior in rilievo, invece, le altre famiglie linguistiche dell'Eurasia.
Certo, è spiacevole limitarsi alla sola Eurasia, come se le Americhe, l'Oceania e l'Africa non serbassero anche loro scrigni preziosi di diversità linguistica, ma in un corso di 60 ore bisogna per forza fare rinunce dolorose ...


2.0.1 Lingue vs. linguaggio: la lingua come "specie".


Avevamo ripetutamente insistito nella sezione precedente, tanto parlando della fondazione del linguaggio come istituto "sociale" (da Saussure a Wittgenstein) quanto della sua possibile origine (biologica evoluzionistica e biosemiotica), sulla radicale differenza tra le lingue storiche sviluppate, in diverse zone del tempo e dello spazio, dall'umanità ed il linguaggio come istituto (Saussure ecc.) o facoltà generale (Chomsky). La distinzione tra lingua (anzi, meglio, "lingue") e linguaggio è in effetti davvero fondamentale.
Una analogia potrebbe essere in biologia la distinzione tra specie (unità di "popolazione" vivente: cfr. "lingue") e vita (condizione comune a tutte le "popolazioni": cfr. "linguaggio"). Alla stessa maniera che la specie è l'unità tassonomica base della scienza naturale, la "lingua" può essere considerata l'unità base della linguistica naturale.

Anche il problema dell'origine del linguaggio deve essere rigorosamente distinto da quello delle lingue storiche umane. È infatti spesso capitato che si sostenesse la tesi della monogenesi delle lingue chiamandola erronemaente (e talvolta anche fraudolentemente) "monogenesi del linguaggio": tale tesi sostiene che tutte le lingue odierne sarebbero evolute da una unica lingua progenitrice, allo stesso modo che tutti gli uomini hanno una unica origine genetica, (e non che il linguaggio sia una struttura fondante della vita stessa, come abbiamo visto essere probabilmente vero). Già nell'Ottocento i linguisti più avveduti rifiutavano tali questioni (che chiamavano "glottogoniche"), in quanto scientificamente intrattabili. L'idea, però, non è mai davvero tramontata, e nella seconda metà del Novecento è rinata più forte di prima, col presunto appoggio della genetica (si tratta, in realtà, di una illusione dovuta, tra l'altro, all'equivoco tra lingue e linguaggio). Non è tra l'altro mancato l'appoggio (abbastanza inspiegabile) di linguisti illustri, come Morris Swadesh (1909-1967, noto specialista di lingue amerindie) e Joseph Greenberg (1916-2001, il fondatore della tipologia moderna), né la diffusa divulgazione ad opera di mistificatori dai pochi scrupoli come Merrit Ruhlen.
In realtà, basandoci sugli unici "dati" che abbiamo - ossia le lingue esistenti od esistite che conosciamo - e sull'unica metodologia che ci garantisca risultati scientificamente controllabili - il "metodo storico-comparativo", su cui torneremo in seguito - arriviamo a dimostrare l'esistenza di circa 250 famiglie linguistiche (di cui 37 nella sola Eurasia), con un certo numero di lingue che rimangono isolate (non connesse con alcuna unità genealogica verificabile); per alcune di queste famiglie esistono ipotesi di connessioni genealogiche in altre unità più vaste, ed alcune di queste ipotesi è anche probabile che vengano di fatto dimostrate in futuro: ma resta il fatto che non si riesce empiricamente, a posteriori, ad arrivare neanche lontamente vicino alla origine unica, ed ogni supposta "dimostrazione" che ne è stata divulgata è viziata da un erroneo utilizzo del metodo comparativo e/o da un troppo disinvolto uso dei dati linguistici (sono nate non solo parole inesistenti ma anche lingue inesistenti ...).


Eurasia ed Africa linguistiche

[tav. 1]
La geografia linguistica dell'Europa, dell'Asia, dell'Africa e di parte dell'Oceania. La cartina rappresenta solo le grandi linee della situazione, in modo "arcaico" (cioè grossomodo all'inizio dell'era moderna, ma senza tenere conto dell'invasività delle lingue indoeurope e dei vari fenomeni coloniali e delle più o meno recenti estinzioni) ed a spanna. I confini geografici, infatti, sono molto approssimativi; le lingue isolate non sono in genere rappresentate (e tali a vario titolo si sono considerati basco, koreano, giapponese, ainu e nivkh) e le loro rispettive aree sono state lasciate bianche; famiglie molto disperse come le miao-yao non sono state rappresentate del tutto; molte realtà o discusse (come l'altaico) o più o meno discutibili (come da un lato il khoisan e dall'altro l'australiano), o discutibilissime (come le lingue caucasiche, in realtà tre famiglie distinte), quando non puramente geografiche e di comodo (come l'etichetta "papua", che ricopre incontestabilmente una trentina tra famiglie diverse e lingue isolate), sono state accomunate sotto un'unico colore; la distinzione tra lingue austronesiane e non (cioè "lingue papua") in Oceania è stata sostanzialmente ignorata; le lingue lapponi (uraliche) in Scandinavia sono rappresentate in modo risibile, come anche le lingue khoisan in Sudafrica; ecc. Spero che la tavola pur con tutte queste manchevolezze renda almeno l'idea.
La base, fortemente rielaborata, è stata fornita dalla tavola a pag. 598 di Jared Diamond - Peter Bellwood, Farmers and Their Languages: The First Expansions, in «Science» CCC (2003) pp. 597-603.


Resta il presunto argomento che la monogenesi sarebbe la tesi più "economica" per spiegare l'emergenza delle lingue umane: il che è naturalmente vero per il linguaggio, come per le specie biologiche, ma per le lingue è assolutamente falso. Per le specie (almeno per quelle eucariote, dotate di riproduzione sessuata, diploide) esiste infatti la barriera riproduttiva, ossia il fatto che la riproduzione non può avvenire tramite accoppiamento di due membri di specie diverse; i contorni possono essere più (si pensi al fenomeno dell'ibridazione) o meno sfumati (un asino ed un cavallo, ad esempio "possono" accoppiarsi, ma la loro prole, il mulo, è sterile), ma il fatto è ben assodato, ed anzi è stato alla base della definizione stessa di specie prima che lo studio dei procarioti (asessuati) imponesse che venisse affiancato da altre caratteristiche. Per le lingue, invece, a quanto sappiamo è vero proprio il contrario: lingue diverse si possono egregiamente fondere in nuove lingue (è il cosiddetto fenomeno della creolizzazione: conosciamo infatti molte lingue creole delle quali sappiamo anche abbastanza bene come "si sono create") e ogni lingua può assumere una parte del proprio patrimonio da altre lingue (basti pensare ai prestiti nel lessico ...). È, in pratica, come se per un organismo vivente il patrimonio genico non venisse di norma trasmesso linearmente ma riassemblato diffusionalmente con pezzi di genoma di diversa provenienza .... Dunque, la monogenesi per le lingue NON è la teoria più economica (mentre lo è per le specie).

E poi: dobbiamo pure, in qualche modo rendere conto del grado di diversità linguistica presente nel mondo.
Un calcolo approssimativo (l'approssimazione è dovuta non solo alla nostra conoscenza ancora imperfetta di alcune aree "selvagge" come la Nuova Guinea, ma anche alla instabiltà stessa del concetto di "lingua", cfr. il paragrafo sg.) porrebbe il numero delle lingue esistenti intorno alle 6.000. Questo dato quantitativo, in sé molto alto, è probabilmente l'unico fatto oggettivo inconfutabile riguardo alla diversità linguistica del mondo. Qualitativamente, infatti, la valutazione della "glottodiversità" (se così vogliamo chiamare il fenomeno in questione, in analogia con la "biodiversità" che studiano i naturalisti) è inevitabilmente legata a reazioni soggettive e ad aspettative diverse in base alle diverse teorie linguistiche dell'osservatore: un linguista di formazione storica ed empirica sarà colpito dalla straordinaria diversità delle lingue, mentre uno studioso di formazione più razionalista e generativista sarà piuttosto colpito dalle somiglianze, specie a livello di struttura profonda. Entrambe le reazioni sono probabilmente giustificate, e rispondono a diversi progetti di studio. Provate a guardare le due seguenti frasi, l'una traduzione dell'altra, in eskimo groenlandese (Kalaallit oqaasii, "Western Greenlandic", la lingua ufficiale della Groenlandia) ed in inglese:


Kal. naalaqqisaaqquaa
naala- qqisaa- qqu- aa
'ascoltare''attentamente''dire a'3/SOG.3/OGG.IND

Eng. he told him to listen carefully
he told him to listen carefully
3.SOG 'dire'-PT 3.OGG INF-'ascoltare''attentamente'

[tav. 2]
Due frasi dallo stesso significato in eskimo groenlandese ed in inglese. Nell'analisi linguistica i numeri (3) stanno per la persona verbale o pronominale, IND per "indicativo", INF per "infinito", PT per "passato", SOG per "soggetto" ed OGG per "oggetto". L'esempio è adattato da Michael Fortescue, Western Greenlandic, London - Sydney - Dover, Croom Helm, 1984, p. 43.


La diversità tra le due lingue è innegabile, ma lo è anche il fatto che entrambe rispettano la structure dependency almeno per quanto riguarda il principio di proiezione e la teoria x-barra (se provate a costruire, seguendo le indicazioni mie e del manuale di Graffi-Scalise, un albero sintattico della frase in eskimo, vedrete che è un esercizio forse non facile, ma comunque possibile), come prevede la teoria di Chomsky.
Seguire una strada piuttosto che un'altra è più che altro funzione dei vostri interessi e di quello che volete studiare in una lingua: la singolarità e la specificità delle sue strutture, dal punto di vista diacronico della loro formazione o da quello sincronico del loro attuale funzionamento, o piuttosto i principi generali, la struttura profonda - come si usa dire nella tradizione generativa - che la determinano.


2.0.2 Definizione di lingua e criteri per determinare una lingua.


Ma cosa sarà poi, in fin dei conti, una lingua? Se non ci fosse già stato intuitivamente presente, ormai dovremmo averlo abbastanza chiaro: una specifica forma di linguaggio usata da una determinata popolazione in un certo punto dello spazio e del tempo. Anche se il concetto è ben definito, questo non significa che, concretamente, ci serva a molto per identificare una lingua. Anzi, è purtroppo vero che identificare una lingua, ossia distinguere univocamente una varietà linguistica da un'altra varietà a lei prossima nello spazio geografico, sociale, culturale, temporale, ecc. (tanto sullo stesso piano, lingua vs. lingua, quanto su piani subordinati, lingua vs. dialetto, considerato quest'ultimo come sottovarietà della lingua), è un'operazione a volte estremamente difficile, e spesso non c'è alcun consenso né sui criteri da adottare né sui risultati da cercare.
Esempi di questa incertezza sono sotto gli occhi di tutti. Io, ad esempio, mi riferisco alla mia madrelingua piemontese come "lingua", ma un politico vi si riferirebbe (con intenti probabilmente diminutivi) come ad un "dialetto" - ed una analoga esperienza potrebbe essere capitata anche ad alcuni di voi. Nella legislazione italiana, per fare un altro esempio, il friulano ed il ladino sono considerati "lingue" minoritarie, e sono pertanto in qualche modo salvaguardate, ma il piemontese od il veneto no, nonostante nessun linguista (per tacere di nessun vero piemontese o veneto) nutrirebbe dubbi sul loro "esser lingue". Un altro esempio, che muove in senso contrario, può essere dato dal croato e dal serbo, di cui le nazioni che ne contengono la maggioranza dei parlanti si sono sforzate di trattarle come "lingue" diverse, cercando di nasconderne le somiglianze con l'uso di scritture diverse (l'una latina, e l'altra cirillica) e col favorire scelte lessicali divergenti, ma che vengono di solito considerate dai linguisti come due varietà di una stessa lingua, il "serbocroato". A volte la differenziazione od il livellamento non sono neppure introdotti di forza da una volontà politica nazionalista, ma sono il naturale risultato di una diversità culturale tra comunità che pure fanno uso di uno strumento linguistico sostanzialmente simile: è questo ad esempio, in India, il caso di hindi ed urdu, che sono divise da diversa scrittura (nagari vs. arabica), religione (induista vs. islamica), cultura e letteratura, pur essendo due forme della medesima lingua, ed entrambe reciprocamente non riducibili a dialetto l'una dell'altra.
Che criteri sono, insomma, di norma usati per l'identificazione di una "lingua"? Ve ne sono molteplici, schematicamente riconducibili a due gruppi generali: criteri extralinguistici e criteri linguistici.

Iniziamo da quelli extralinguistici che pure, facendo noi linguisti "by trade, ci interessano intrinsecamente meno.
Il più tipico nel nostro Occidente, figlio nel bene e nel male dal nazionalismo romantico dell'Ottocento, è il criterio nazionale: una lingua è tale se è la varietà standard di uno stato nazionale sovrano. Così, il sardo, la più isolata ed originale tra le lingue romanze, sarebbe un mero "dialetto" dell'italiano, come anche il mio povero piemontese; anche il basco, che pure è la lingua più aberrante e storicamente inspiegata di tutta Europa, diventerebbe un "dialetto" dello spagnolo (o del francese? che anche questa è un'altra contraddizione di questo approccio); il lussemburghese, invece, che ogni germanista sa essere un dialetto medio-tedesco del gruppo francone mosellano, è invece la "lingua" ufficiale dello stato del Granducato del Lussemburgo. Il criterio, evidentemente, non è utile dal punto di vista linguistico, ed è anche piuttosto funesto nelle sue conseguenze politiche e culturali.
Meno esiziali, e di fatto talvolta utili per determinati scopi, possono essere i criteri sociolinguistici, culturali e di prestigio culturale o letterario. Da questi punti di vista, ad es., praticamente tutte le varietà linguistiche presenti in Italia si trovano sotto l'ombrello dell'italiano, rispetto al quale si pongono sostanzialmente in un rapporto di dipendenza lingua-dialetto, cosa che (purtroppo) è un dato di fatto, anche se contraddice la natura strettamente linguistica e storica di quelle varietà, e del quale bisogna per forza tenere conto.

I criteri linguistici sono comunque, naturalmente, i più pertinenti per identificare una lingua in quanto tale; idealmente, anzi, dovrebbero essere i soli a contare realmente, sennonché le lingue sono pur sempre costruzioni sociali ...
Il criterio più "ingenuo" che ci si può affacciare naturalmente alla mente è la quantità di coincidenza, ossia quanto delle regole e del lessico è simile od uguale in due lingue. Nei casi estremi, ed un poco a spanna, le cose sono abbastanza evidenti: nelle due frasi in eskimo ed inglese della tavola precedente non troviamo nulla di simile, mentre tra i l'àj màl ao còl e i l'àj màl al còl, 'ho mal di collo' rispettivamente nella parlata della bassa Valsusa ed in quella di Torino, le somiglianze sono molto più delle differenze (nel campione scelto la sola diversità è nell'espressione dell'articolo determinativo, [u] vs. [l]), sicché nel primo caso avremo due lingue diverse, mentre nel secondo due dialetti della stessa lingua, o, più accuratamente, due forme dello stesso "diasistema", nel senso di 'sommatoria, matrice componenziale, di una serie di sistemi tra loro convergenti in alcuni parametri e divergenti in altri' con cui è stato introdotto dal sociolinguista Uriel Weinreich (in Is a Structural Dialectology Possible?, in "Word" X (1954) 388-400, poi raccolto in italiano in Lingue in contatto, con saggi di Giuseppe Francescato, Corrado Grassi e Luigi Heilmann, Torino, Bollati Boringhieri, 1974, traduzione arricchita di Languages in Conctat, New York, 1953). Significativo, comunque, è che il test in questione da solo non sia in grado di definire una percentuale assoluta di divergenze che segni il confine tra lingue diverse: il metodo del diasistema è descrittivamente efficace, ma discriminativamente inefficiente; è proprio, in effetti, quando le cose non sono così nette, ossia proprio quando più ci troviamo in dubbio, che il sistema perde efficacia, e non consente di trarre decisioni definite.
Il secondo criterio cui potremmo fare ricorso è quello dell'intercomprensibilità: se tra parlanti di due varietà linguistiche non c'è comprensione reciproca (sia pure imperfetta), allora ci troveremmo di fronte a due lingue distinte. Il criterio è a tutta prima molto attraente, perché permette riscontri oggettivi ed è radicato su una prerogativa essenziale della lingua, l'uso. Purtroppo anche in questo caso non è tutto oro quel che luce ... Tutto il discorso presuppone che l'intercomprensione sia simmetrica (se io capisco te, tu capisci me): purtroppo la comprensione, come l'amore, non è detto che debba essere sempre ricambiata, ossia, più formalmente, non gode dalla proprietà reciproca. Forse un esmpio concreto ci aiuterà a comprendere meglio la questione.
Una area in cui, nel corso del Novecento, l'attività dei linguisti è stata particolarmente attiva nel definire le "lingue" con cui dovevano confrontarsi (anche praticamente, per preparare programmi di istruzione primaria in lingua) è il Messico, che è una delle zone a più grande varietà linguistica del mondo: nello stato di Oaxaca, in particolare, su una superfice di poco più ampia del Portogallo sono tuttora parlate circa cento lingue diverse, tra cui le più numerose sono le lingue zapoteche e le mixteche (entrambe appartenenti ad una delle famiglie linguistiche più vaste e meglio studiate dell'America, l' "otomangueo"). Per definirne il numero (oggi stimato intorno risp. alle 38 ed alle 29: cfr. Jorge A. Suárez, The Mesoamerican Indian Languages, Cambridge - London - New York - New Rochelle - Melbourne - Sydney, Cambridge University Press, 1983, p. 18) si era pensato di fare ricorso in larga scala ai test di intercomprensibilità, con risultati affatto analoghi a quelli che riporto qui sotto per un campione tre città zapoteche:


Percentuali di intercomprensibilità in tre città zapoteche

[tav. 3]
Percentuali di intercomprensibilità in tre città zapoteche. La percentuale critica al di sotto della quale non c'è più comprensione accettabile si trova intorno all'80%, o poco sotto (comunque non oltre il 70%): anche questo fattore si è rivelato, infatti, in parte specifico lingua per lingua. Ma la conclusione più interessante è che parlanti di Yatzeche possono capire la variante di Ocotlán, e parlanti di Tilquiapan possono capire la varietà di Yatzeche, ma i parlanti di Tilquiapan e di Ocotlán non si capiscono tra di loro; c'è comprensione reciproca tra Yatzeche e Tilqiapan, ma mentre i parlanti di Yatzeche capiscono quelli di Ocotlán non accade il contrario. Riprodotto da Jorge A. Suárez, The Mesoamerican Indian Languages, Cambridge - London - New York - New Rochelle - Melbourne - Sydney, Cambridge University Press, 1983, p. 15; basato su S. Egland e D. Bartholomew, La inteligibilidad interdialectal en México: resultados de algunos sondeos, México, Institudo Lingüístico de Verano, p. 79.


La situazione può essere resa anche più evidente con uno schema lineare in cui, rispetto ad un centro, ogni singola linea ("isoglossa") rappresenta la percentuale di comprensione, al cui interno più punti possono essere raggruppati; una linea che racchiude un punto od un gruppo di punti significa anche che alla percentuale indicata non ci possono essere ulteriori raggruppamenti. L'esempio seguente rappresenta otto città dell'area mixteca settentrionale:


Isoglosse di percentuali di intercomprensibilità nell'area mixteca settentrionale

[tav. 4]
Percentuali di intercomprensibilità tra le principali città zapoteche settentrionali, rappresentate con isoglosse centrate su Chazumba. Per le lingue mixteche la percentuale critica al di sotto della quale non c'è più comprensione accettabile è stata fissata al 70% (per le lingue zapoteche è invece intorno all'80%: il fattore è, infatti, lingua-specifico). Al 90% solo due punti possono essere raggruppati (Chazumba e Tonahuixtla), al 85% si aggiungono altri quattro punti (Xayacatlan, Tepejillo, Cosoltepec e Las Palmas) ed all'80% un ultimo ancora (Petlacingo). Dopo questa soglia, anche scendendo al 60% nessun altro punto può essere raggruppato: il punto più prossimo, Chigmecatitlan, può essere aggiunto solo al 38%. In base a quello che abbiamo detto potremmo concludere che in questa area ci troviamo di fronte a due lingue mixteche. Riprodotto da Jorge A. Suárez, The Mesoamerican Indian Languages, Cambridge - London - New York - New Rochelle - Melbourne - Sydney, Cambridge University Press, 1983, p. 17; basato su S. Egland e D. Bartholomew, La inteligibilidad interdialectal en México: resultados de algunos sondeos, México, Institudo Lingüístico de Verano, p. 29.


Per tirare le somme di quanto abbiamo detto, possiamo dunque concludere che determinare esattamente una lingua è una operazione spesso delicata, per la quale possono rendersi necessari anche più criteri contemporaneamente, tra i quali la preminenza va senz'altro data a quelli linguistici, senza tuttavia negarsi il ricorso anche a criteri culturali e sociolinguistici. In pratica: bisogna decidere caso per caso.


2.0.3 Classificazione e tassonomia.


Confrontarsi con la diversità delle lingue del mondo e poterle studiare in quanto tali significa anche attrezzarsi per "classificarle", non fosse che per avere un sistema generale, condiviso da tutti gli studiosi, cui fare riferimento. Tale necessità non è poi molto diversa dalle istanze che mossero Carolus Linnaeus, il grande naturalista svedese (poi Carl von Linne, 1707-1778) nel 1735 a proporre il suo Systema Naturae, che ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo delle scienze naturali, e la cui struttura (anche se, ovviamente, non la sua lettera) è tutt'ora seguita nella "sistematica" biologica. In effetti, molte delle discussioni sul concetto di "classificazione" che sono scorse copiose in tutta la storia delle scienze naturali dal Settecento ad oggi sono illuminanti anche per il compito del linguista. (Un affresco storico di quelle discussioni assolutamente stimolante è quello che ne dà Enst Mayr nel suo The Growth of Biological Thought. Diversity, Evolution, and Inheritance, Cambridge (Mass.) - London (UK), The Belknap Press of Harvard University Press, 1982, tradotto come Storia del pensiero biologico. Diversità, evoluzione, eredità, edizione italiana a cura di Pietro Corsi, Torino, Bollati Boringhieri, 1990; cfr. in particolare le pp. 83-243 dell'ed. it. dedicate a La diversità della vita ed alla Macrotassonomia, la scienza della classificazione).

In particolare due ordini di considerazioni sono particolarmente importanti anche per la classificazione delle lingue: quello relativo alla struttura (tassonomia) e quello relativo ai criteri (arbitrarietà). In effetti, è la struttura del sistema linneiano, inteso come una griglia di taxa (plurale del greco taxon 'posto'), ossia una "tassonomia", ad essere ancora attuale (soprattutto la struttura binomiale dei nomi, genere + specie, come Homo sapiens, la cui introduzione risale appunto a Linneo), e non i principi con cui le specie (il taxon base) venivano definite e collocate nella tassonomia (Linneo operava un secolo prima di Darwin, ed aveva, necessariamente, un concetto non evoluzionistico, ed anzi essenzialistico, della specie).
Riproduco qui sotto, nella sua forma più dettagliata, la tassonomia oggi in uso nella sistematica biologica:


I taxa della tassonomia biologica moderna

[tav. 5].
Nomi e gerarchia dei taxa nella tassonomia biologica moderna. La nomenclatura nella tavola è in inglese; è ancora, comunque, spesso usato ancora il latino, che userò invece in questa didascalia. Solo quattro taxa, ossia regnum, classis, genus e species, risalgono al Systema originario di Linneo, phylum invece è stato introdotto da Georges Cuvier (1769-1832) nel 1799; quasi tutti i taxa possono contenere dei subtaxa quando necessario (quelli stampati sono i più standard, ma sono frequenti anche subphylum e subordo); cohors e tribus non sono usati in tutte le tassonomie.
Riprodotto da Ernst Mayr, What Evolution Is, New York, Basic Books, 2001.


In linguistica non c'è ancora un consenso così consolidato sui taxa da usare, cosa, se ci pensate bene, anche comprensibile date le difficoltà che abbiamo visto nella determinazione del nostro taxon di base, la lingua (~ species), e del suo immediato inferiore, il dialetto (~subspecies). Una esempio di classificazione linguistica tassonomica (filogenetica ma anche sincronico-sociolinguistica e geografica: è significativo, infatti che non si possa, in questo come in altri casi, fare una classificazione "puramente" evolutiva) è quello che ho proposto per le lingue baltofinniche, e che trovate nel capitolo dedicato alle lingue uraliche (cfr. la tassonomia BF). Utile, in particolare, sarà un confronto tra i taxa della biologia e quelli che ho impiegato per le lingue baltofinniche, che trovate compendiati in una apposita tavola cui rimando.

Se l'articolazione e la consensualità della griglia di classificazione, compendiata nel concetto di tassonomia, è la prima lezione che abbiamo imparato dalla sistematica biologica, l'altro punto fondamentale è quello della arbitrarietà ed appropriatezza dei principi in base ai quali viene fatta una classificazione. Già intuitivamente è evidente che quando si fa una classificazione si hanno dei precisi scopi pratici: se metto in ordine le minute ferramenta posso voler separare, ad esempio, viti e chiodi lunghi da quelli corti perché ho due scatole di dimesioni diverse in cui metterli, od invece voler separare viti da legno da bulloni da ferro perché ho zone diverse del laboratorio per lavorare il legno ed il metallo. In entrambi i casi faccio una classificazione decidendo di mio arbitrio (in base ai mie scopi) il criterio in base ai quali assegno gli oggetti da classificare a taxa diversi.
Significativamente, come abbiamo rilevato, gli scopi (identificare e descrivere tutti i vegetali e gli animali) ed i criteri (basilarmente il tipo di riproduzione) della sistematica di Linneo sono diversi da quelli della biologia moderna, post-darwiniana, per la quale lo scopo è piuttosto identificare la corretta filogenesi delle specie, e gli strumenti impiegativi sono sempre più le sequenziazioni geniche, anche se le caratteristiche morfologiche (come quelle legate alla riproduzione, care a Linneo) tengono ancora il loro posto. Il primo "albero filogenetico" della vita è probabilmente quello disegnato da Ernst Haeckel (1834-1919) nel 1866, che riproduco qui sotto per via della concretizzazione materiale - un poco ingenua, se vogliamo - del concetto che noi (matematicamente) chiameremmo "struttura arborescente orientata" in un albero vero e proprio: la rappresentazione ad albero della filogenesi è infatti uno schema che ha avuto grande fortuna anche nella linguistica (cfr. la discussione più avanti nel paragrafo dedicato alle classificazioni storiche):


L'albero filogenetico della vita per Haeckel

[tav. 6]
Il primo (1866) albero filogenetico della vita: il monophiletischer Stammbaum di Ernst Haeckel, dalla sua Generelle Morphologie der Organismen: Allgemeine Grundzüge der Organischen Formen-Wissenschaft, mechanisch begründet durch die von Charles Darwin reformierte Descendenz-Theorie, Berlin, Georg Reimer, 1866. Potete utilmente confrontarlo con il moderno albero della vita, che avevamo presentato nelle lezioni precedenti, tanto dal punto di vista della struttura (qui "Stammbaum" naturalistico, là "struttura arborescente orientata" generata formalmente), quanto da quello del contenuto (l'avanzamento delle conoscenze in poco più di un secolo di biologia è stupefacente!).


Il corrispondente della classificazione filogenetica delle specie è, in linguistica, la classificazione storico-genealogica delle lingue, che ci occuperà prevalentemente nei prossimi capitoli. Non è però l'unico tipo di classificazione praticato in linguistica.
Vi sono infatti vari altri sistemi, non storici, come (1) quello quantitativo (criterio base: numero di parlanti: scopo: programmi didattici, interventi sociali, marketing, ecc.), (2) quello geografico (criterio: vicinanza areale; scopo: identificare caratteristiche areali, diffusionali) o (3) quello tipologico (criterio: strutture linguistiche, morfologiche o sintattiche; scopo: quantificare il numero di caratteristiche grammaticali delle lingue del mondo, e comprenderne le relazioni). Sono in particolare questi ultimi due ad avere maggiore interesse linguistico.
Intorno al secondo, il criterio geografico, in effetti, si è sviluppata una particolare disciplina, la geografia linguistica, che ha trovato proprio in Torino, specie intorno alle figure di Matteo Bartoli (1873-1946, istriano di origine ma insegnante all'università di Torino dal 1908), prima, e dell'Istituto dell'Atlante linguistico italiano, poi, uno dei suoi centri principali.
La classificazione il base al criterio tipologico, invece, praticata largamente nel corso dell'Ottocento in base a criteri morfologici, è risorta nella seconda metà del Novecento intorno ed a partire dall'opera del già menzionato linguista americano Joseph Greenberg (Some Universals of Grammar with Particular Reference to the Order of Meaningful Elements, in Universals of languages, edited by Joseph Greenberg, Cambridge (Mass.), MIT Press, 1966, pp. 73-113) concentrandosi prevalentemente su criteri sintattici, e costituendosi in una sorta di corrente autonoma della linguistica moderna.


2.0.4 La classificazione tipologica.


[Per il momento mi limito a rimandare al manuale di Graffi-Scalise.]


2.0.5 Filogenesi e tassonomia nelle classificazioni storiche.


Dopo le considerazioni che abbiamo fatto sulla natura delle lingue e sul loro modo storico di costituirsi, è evidente come una tassonomia filogenetica delle lingue sarà indubbiamente più "difficile" da costruire e di solito meno netta di quella biologica, da cui pure ha ereditato modelli di rappresentazione e logica.
Il modello di rappresentazione ad albero, normalmente noto col nome tedesco di Stammbaum, che abbiamo visto adottato in biologia fin da Haeckel, è stato subito (e, con vari ammodernamenti, resta tuttora) il sistema rappresentazionale preferenziale. Si noti comunque come già il primo e più famoso degli Stammbaum linguistici, quello disegnato da August Schleicher per l'indoeuropeo nel 1861 non solo fosse ancora più tempestivo di quello biologico di Haeckel del 1866 (l'Origine della specie era uscita solo nel 1859!) ma era anche meno "ingenuamente" iconico (niente tronchi, fronde e foglie ...) di quello di Haeckel, e pertanto, almeno graficamente, più simile alla nostra idea moderna di mero "grafo arborescente orientato" (cfr. ad esempio quello, biologico e puramente cladistico, della filogenesi degli eucarioti). La maggiore "disinvoltura" nell'uso degli Stammbaumen contraddistingue comunque la pratica dei linguisti (come anche quella dei filologi che disegnano gli "alberi" - chiamati "stemmi" - della tradizione manoscritta od a stampa di un testo), confrontati spesso con la necessità di rappresentare situazioni non semplicemente lineari: si veda ad esempio l'albero che disegnava una sessantina di anni dopo Schleicher il grande uralista Lauri Kettunen per le lingue uraliche, apparentemente ancora "ingenuo" e naturalistico alla Haeckel, ma in realtà già con soluzioni moderne quali la dislocazione dei rami, per le quali va confrontato col mio più "up-to-date" albero "misto" del '95.


Il modello ad albero di Schleicher

[tav. 7ab]
Stammbaumtheorie: il modello ad albero delle lingue indoeuropee secondo August Schleicher, Compendium der vergleichenden Grammatik der indogermanischen Sprachen, Weimar, Böhlau, 1861-1862 (2 vll.). Riprodotto (a) dalla versione originale (sesta edizione, 1866, p. 9) ed in versione (b) "rammodernata" e volta in inglese da James P. Mallory, In Search of the Indo-Europeans. Language, Archeology and Myth, London, Thames and Hudson, 1989, p. 18. Da confrontare con quello biologico di Haeckel e quello uralico di Kettunen per la struttura, con quello moderno di Ivanov e Gamkrelidze anche per il contenuto.


La principale critica che si può muovere alla "Stammbaumtheorie" è quella di considerare la filiazione come un procedimento sostanzialmente unilaterale per cui in linea di principio non si possono rappresentare incroci od influssi. Come si è visto, però, dai pochi esempi citati, si è riuscito a conseguire un minimo di flessibilità per rappresentare le influenze areali e le commistioni laterali anche in questo sistema.
Un approccio rappresentazionale alternativo è invece quello del "modello ad onde" (in tedesco Wellentheorie) proposto per l'indoeuropeo da Johannes Schmidt (1843-1901) nel 1872, secondo il quale i mutamenti linguistici si propagano ad onde, seguendo ognuno una propria isoglossa. Questo approccio è conseguente alla raggiunta consapevolezza che le lingue sono sistemi fortemente composti, difficilmente semplificabili in un rapporto genetico lineare; consapevolezza che è nata soprattutto in base agli studi sulla costruzione delle lingue creole da parte del grande linguista Hugo Schuchardt (1842-1927) ed alle esperienze della geografia linguistica di Jules Gilliéron (1854-1926) nata intorno all'atlante linguistico francese. Una analoga reazione (ma ritardata, in quanto fuori dall'indoeuropeo) è recentemente (2005) avvenuta per il sinotibetano, col modello delle cosiddette fallen leaves di George Van Driem, anche se con significative differenze (cfr. oltre al § 2.5.0).


Il modello ad onda di Schmidt

[tav. 8]
Wellentheorie: il modello ad onde delle lingue indoeuropee secondo Johannes Schmidt, Die Verwantschaftverhältnisse der indogermanischen Sprachen, Weimar, Böhlau, 1872. Nel paragrafo 2.1 potrete confrontare una versione moderna del medesimo schema preparata da Raimo Anttila. Alcune delle "isoglosse" usate sono le seguenti: (pongo tra parentesi il numero corrispondente nello schema di Anttila): I. Indoiranico a vs. cetera e,a,o (=3); II. satem vs.centum (=1); III. marche casuali in -m vs. -bh (=11); ecc. Provate ora ad identificare le altre due isoglosse usando lo schema di Anttila come riferimento ... Riprodotto da James P. Mallory, In Search of the Indo-Europeans. Language, Archeology and Myth, London, Thames and Hudson, 1989, p. 19.


Se la valorizzazione della natura composita delle lingue è certo ottima cosa, il modello della Wellentheorie non era altrettanto buono per finalità tassonomiche (ossia per produrre una classificazione genealogica delle lingue), in quanto polverizza tutte le informazioni filogenetiche disponibili in una galassia di micro-osservazioni puntuali, rendendo impossibile o perlomeno difficile cogliere le grandi linee dei mutamenti. La tendenza odierna, in effetti (come ben riassume il manuale di Graffi e Scalise a pp. 233-237), è quella di combinare in qualche modo le due tecniche, disegnando Stammbaumen e tassonomie in qualche modo miste e multifattoriali, come quelle che ho presentato per le lingue uraliche (cfr. lo Stammbaum più avanti) ed ancor più per le baltofinniche (cfr. la tassonomia più avanti).

Non è infatti vero che la propagazione "orizzontale" delle onde renda vana la individuazione (in base al metodo storico-comparativo) dei rapporti "verticali" di genealogia descritti dagli schemi arborescenti: la realtà è che bisogna saper discriminare gli strati diversi accumulati in una lingua e saperli ricondurre alle tradizioni filogenetiche cui appartengono. La componente primaria (strato "genetico") e le secondarie (strati "diffusi") vanno sceverate e trattate con lo stesso metodo. Pensate al solito esempio dell'inglese: una analisi capillare di tutte le unità della lingua inglese che però non sappia distinguerne le principali stratificazioni, potrebbe anche concludere che si tratta di una lingua romanza abbastanza strana (sommando elementi francesi anglonormanni e latini colti il lessico di origine latina in inglese ha pari peso di quello di origine antico-inglese germanica; inoltre la maggior parte delle caratteristiche morfologiche del germanico sono state perse): se invece distinguiamo tra strato antico-inglese, strato latino, strato anglonormanno e strati più recenti, ed applichiamo ad ogni strato il metodo storico-comparativo otterremmo risultati affatto attendibili e che potremmo rappresentare in un grafo ad albero (adattato ad hoc, certo, ma pur sempre dall'elevato potere informativo: cfr. quello che ho disegnato per le lingue baltofinniche).


2.0.6 Appoggi extralinguistici all'evoluzione: archeologia, storia e genetica.

La complessità delle operazioni interpretative che abbiamo visto essere necessarie per la classificazione filogenetica rende se non necessaria certo auspicabile anche la possibilità di ricorrere ad aiuti extralinguistici. Per meglio capire il possibile uso di queste fonti, si pensi all'esempio dell'inglese che avevamo fatto alla fine del paragrafo precedente: sapere che dopo la battaglia di Hastings del 1066 la dinastia regnante in Inghilterra non è più anglosassone ma bensì normanna ci può ben servire per individuare ed interpretare lo strato linguistico francese anglonormanno; conoscere la storia dell'impero britannico ci può aiutare a risolvere l'origine di un certo gruppo di parole (come ad esempio chutney, che è un adattamento del hindi cat,nî); sapere che una certa area dell'Inghilterra è stata sotto il controllo danese (Danelaw) nell'alto medioevo, ci può dare il punto di partenza per distinguere uno strato germanico (norreno) diverso da quello (anglosassone) della principale componente germanica della lingua inglese moderna; ecc.
L'antichità, dunque, delle attestazioni (che è stata una delle ragioni dello stato per lungo tempo privilegiato della ricostruzione dell' indoeuropeo) e la ricchezza di informazioni storiche (cfr. la strategia che adotteremo per dare conto delle famiglie turca, mongola e tungusa e dell' "altaico" in genere) sono da questo punto di vista una fonte di conoscenza privilegiata che purtroppo è disponibile solo per poche famiglie linguistiche.

Un caso particolare di aiuti extralinguistici è quello offerto dai dati archeologici tradizionali: la loro importanza, soprattutto per la conoscenza delle fasi antiche, non coperte dalla conoscenza storica, in cui proiettiamo le protolingue capostipiti delle famiglie linguistiche che riscostruiamo, è intuitivamente molto grande. Altrettanto grande deve essere però la cautela nell'usarli per la ricostruzione linguistica, in quanto le testimonianze dell'archeologia sono, in sé, culturalmente e storicamente significanti ma linguisticamente mute. Pensate, per comprendere il punto, al paradosso (l'esempio risale a Lyle Campbell) di un archeologo del 4.000 che faccia scavi in Brasile e trovi i resti di qualche Volkswagen: dovrebbe per questo concluderne che in Brasile nel remoto secolo XX si parlava tedesco? Come vedete la cautela è d'obbligo: l'importanza delle informazioni archeologiche è indubbia, ma la loro interpretazione non è mai semplice.
Un esempio di ipotesi linguistica appoggiata sui dati dell'archeologia tradizionale è la cosiddetta teoria dei Kurgan sull'origine delle lingue indoeuropee (che tratteremo più avanti).
Un altro tipo di dati archeologici (in molti casi anche di tipo più moderno: mappe dei pollini, datazioni al radiocarbonio, ecc.) spesso utili per la linguistica storica sono quelli relativi all'insorgenza del neolitico. Mi permetto, en passant, di ricordarvi la relatività della cronologia archeologica, basata su una griglia di caratteristiche solo culturali e non cronologiche assolute, per cui si può avere un "paleolitico" anche oggi, III millenio d.C., in alcune zone della Nuova Guinea, mentre in Anatolia si era passati al "neolitico" già nel VIII-VII millenio a.C. L'evento "neolitico", in generale, è collegato alla diffusione dell'agricoltura, ed è stato recentemente ancorato anche ad una cronologia assoluta grazie alle datazioni al carbonio 14 (cfr. oltre). L'insorgere del neolitico è importante perché può forse essere collegato all'apparizione delle famiglie linguistiche che ricostruiamo con maggiore profondità: l'esempio migliore è quello della teoria dell'origine neolitica dell'indoeuropeo che tratteremo nel prossimo capitolo.


La nascita policentrica del neolitico

[tav. 9]
La nascita poligenetica del neolitico in più centri indipendenti e legati alla domesticazione di cereali selvatici diversi. Riprodotto da Luca Cavalli Sforza, Gènes, peuples et langues, Paris, Éditions Odile Jacob - Travaux du Collège de France, 1996; trad. It. Geni, popoli e lingue, Milano, Adelphi, 1996, p. 151.


Un altro aiuto esterno alla interpretazione storica dei dati linguistici (con tutte le cautele del caso, naturalmente, per le quali valgono le stesse avvertenze che per i dati archeologici) può venire dai lavori della genetica di popolazione umana, in particolare quelli sul campionamento di componenti geniche significative del DNA, perseguiti negli ultimi venti anni da una scuola italiana (e nello specifico pavese) di origine, ma di fatto accademicamente americana, centrata intorno alle figure di Alberto Piazza e, soprattutto, di Luca Luigi Cavalli-Sforza.
Negli anni precedenti un grande lavoro era già stato compiuto sulla sequenziazione (e retrocostruzione filogenetica) del DNA mitocondriale (mtDNA). Su questo tipo di procedura avevamo già parlato nella precedente sezione a proposito della filogenesi dei procarioti: il mitocondrio, infatti, per ricapitolare brevemente, è un organello dotato di corredo genico proprio (distinto da quello presente nel nucleo, pertanto) presente in (quasi) tutte le cellule eucariote, ed è, evoluzionisticamente, un batterio (lo ritrovate infatti riportato nella tavola generale dell'albero della vita) diventato simbionte della proto-cellula eucariota; il mtDNA è aploide e viene trasmesso dalla sola linea materna; sequenziando un vasto campione (la cui scelta è stata comunque discussa) di mtDNA della popolazione mondiale è stato perciò possibile ritracciare un comune ascendente. Nonostante l'importanza di questi risultati, la scoperta è stata in parte svuotata di valore dalla strumentalizzazione giornalistica, come se fosse con ciò dimostrato che tutti discendiamo da un'unica donna (falso: il fatto che sopravviva la linea evolutiva del DNA di una sola donna non significa che all'alba della specie uomo ci fosse un'unica donna ... a parte il fatto che sarebbe stato molto triste per i protoominidi maschi, e molto stanchevole per la nostra supposta protoominide femmina ;-), cui è stato anche dato il nome di Eva (che strano...), ecc. ecc. Una descrizione scientificamente corretta della questione è in Luigi Luca Cavalli-Sforza - Paolo Menozzi - Alberto Piazza, Storia e geografia dei geni umani, Milano, Adelphi, 1997, pp. 156-166.
Per superare queste difficoltà Cavalli-Sforza si è invece concentrato sul DNA principale, diploide, e più facilmente portatore di mutazioni, ossia di errori nella replicazione. Le mutazioni, in assoluto, sono rare (ricordate il discorso sulla stabilità del genoma che avevamo affrontato parlando dei procarioti?), dell'ordine di 1 su 200 milioni di nucleotidi, ma in perlopiù avvengono in geni diversi, e lo stesso gene, nel tempo, può subire mutazioni diverse. In una popolazione possono pertanto esistere diverse varianti (dette "alleli") di uno stesso gene, che verrà così detto "gene polimorfico". «I geni polimorfici, o polimorfismi, costituiscono i marcatori usati in tutti i tipi di studi genetici, inclusi quelli riguardanti l'evoluzione» (Cavalli-Sforza cit. p. 9). Il metodo usato dal nostro studioso consiste, dato un elevato numero di geni che presentino alleli diversi, nell'individuare delle "componenti principali" (CP), ossia delle classi di polimorfismi che presentino tra loro una correlazione di percentuale significativa. Per la popolazione mondiale sono state individuate sette CP, delle quali le prime tre sono le più quantitavamente rilevanti. Nella tavola seguente, giusto per dare un'idea del tipo di metodo impiegato, riporto la composizione di queste prime tre CP.


Le prime tre componenti geniche principali della popolazione umana: geni che presentano le correlazioni più elevate

[tav. 10]
I geni polimorfici (marcatori genici) che presentano le correlazioni più elevate e definiscono le tre "componenti" geniche principali dell'umanità; il segno "più" o "meno" indica se l'allelo è associato ad una correlazione negativa o positiva. Riprodotto da Luigi Luca Cavalli-Sforza - Paolo Menozzi - Alberto Piazza, The History and Geography of Human Genes, Princeton University Press, 1994; trad. it. Storia e geografia dei geni umani, Milano, Adelphi, 1997, p. 252.


I dati esibiti in questa tavola non dicono certo molto ai non biologi. Ma se si prova a tracciare su una mappa cromatica i risultati ottenuti dallo studio di queste prime tre CP, otterremo un panorama che ci è molto più informativo, e che concorda con alcune delle conclusioni raggiunte dalla paleontologia (come l'origine africana dell'Homo sapiens), dall'archeologia (alcune correlazioni con la diffusione dell'agricultura neolitica) ed a volte, lo vedremo nei capitoli seguenti, eventualmente anche dalla linguistica (ad es. si possono forse indivbiduare le componenti geniche dei baschi, dei pre-lapponi e (?) degli indoeuropei).


Mappa cromatica delle tre prime componenti geniche (DNA) della popolazione umana

[tav. 11]
Mappa cromatica delle tre prime componenti geniche principali (DNA) della popolazione umana. Il verde è associato alla prima componente, il blu alla seconda ed il rosso alla terza. Ne risultano ben distinti gli africani (giallo-verde), i caucasiodi (blu-verde) e gli australiani (rosso), mentre orientali ed amerindi mostrano la variazione genica maggiore e condividono somiglianze da un lato con gli europei (violaceo-azzurrognolo nella Siberia centrale) e dall'altro con gli australiani (violaceo in zone dell'America e della Siberia antistante lo stratto di Bering). Chiaramente visibili sono anche i gradienti dovuti alle mescolanze tra africani e caucasioidi nell'Africa settentrionale e tra caucasioidi ed orientali nell'Asia centrale. Riprodotto da Luigi Luca Cavalli-Sforza - Paolo Menozzi - Alberto Piazza, The History and Geography of Human Genes, Princeton University Press, 1994; trad. it. Storia e geografia dei geni umani, Milano, Adelphi, 1997.


I risultati di Cavalli-Sforza ( che, oltre tutto, ha esplicitamente cercato di collegarsi anche alla linguistica), va però avvertito che godono in genere di cattiva stampa presso i linguisti, per via della sua malaugurata decisione di appoggiarsi alle classificazioni linguistiche di Merrit Ruhlen, che ogni buon linguista sa essere, per dirla il più gentilmente possibile, perlomeno fantastiche. La diffidenza della comunità linguistica è certo giustificata, ma questo nulla toglie alla serietà scientifica dei risultati biologici del lavoro di Cavalli-Sforza, i cui risultati biologici sarebbe sciocco trascurare solo perché non si è d'accordo con le sue conclusioni linguistiche. Anzi, è certo da apprezzare il tentativo di interdisciplinarità e di ricerca di dialogo con discipline diverse messo in atto da Cavalli-Sforza, e perciò è tanto più da rammaricare che abbia finito per trovare interlocutori sbagliati.


2.0.7 Linguistica storica e metodo storico-comparativo.


Il metodo storico comparativo, cui abbiamo più volte riferito nei paragrafi precedenti, e che trovate accuratamente descritto nel manuale di Graffi - Scalise (ragione per cui non vale la pena di ripeterne la descrizione dettagliata qui) prima nelle sue linee generali (p. 230-3), poi con l'esempio della ricostruzione dell'indoeuropeo (237-240) ed infine in relazione alla natura delle "leggi fonetiche" (pp. 241-7), è l'unico metodo scientifico per stabilire la parentela linguistica. Qui ci limiteremo a fare da controcanto alla trattazione del Graffi - Scalise, evidenziando e ponendo in rilievo alcuni nodi fondamentali.

Le sue origini, come anche per altre discipline "storiche", sono sostanzialmente romantiche, e (nonostante la famiglia linguistica più precocemente individuata sia in realtà quella austronesiana: Frederick de Houltman 1603; e quella più precocemente "dimostrata" scientificamente sia l'uralica: János Sajnovics 1770), la costituzione del metodo e tutte le sue vicende ottocentesche sono indissolubilmente legate all'indoeuropeo (la cui individuazione, ma non ancora dimostrazione risale a sir William Jones 1785) e, secondariamente, alle due sottofamiglie germanica e romanza. La sua data, storica, di nascita è, infatti, ufficialmente il 1816, quando cui il maguntintino Franz Bopp (1791-1867) pubblicò il suo Über das Conjugationssystem der Sanskritsprache in Vergleichung mit jenem der griechischen, lateinischen, persischen und germanischen Sprachen ('Sul sistema di coniugazione del sanscrito in comparazione con quelli del greco, del latino, del persiano e del germanico'), Frankfurt am Mein, 1816: la stessa data in cui la nascente filologia testuale trovava il suo primo manifesto nel Properzio di Karl Lachmann (1793-1851). Non erano mancati i precedenti: a risvegliare gli interessi per gli studi orientali e del sanscrito era stato soprattutto Friedrich Schlegel (1772-1829) col suo celebre Ueber die Sprache un Wiesenheit der Indier ('Sulla lingua e la sapienza degli indiani'), Heidelberg, 1908. Come vedete ci troviamo davvero nel cuore del Romanticismo germanico.


Frontespizi dei due dioscuri del 1816: Bopp, Conjugationssystem e Lachmann, Properzio

[tav. 12]
1816: una sola data per due eventi strettamemnte collegati. Ecco i frontespizi delle due opere che, antenati a parte, si possono considerare segnare la nascita delle moderne linguistica storico-comparatica e critica testuale: (1) Franz Bopp, Über das Conjugationssystem der Sanskritsprache in Vergleichung mit jenem der griechischen, lateinischen, persischen und germanischen Sprachen, herausgegeben und mit Vorerinnerungen begleitet von Dr. R. I. Windischmann, Frankfurt am Mein, in der Andreånischen Buchhandlung, 1816; (2) Sex. Aurelii Propertii Carmina emendavit ad codicum meliorum fidem et annotavit Carolus Lachmannus, Lipsiae, apud Gerhard Fleischer Ju., 1816.


In effetti lo stesso tipo di logica filogenetico-ricostruttiva caratterizza sostanzialmente tutte le classificazioni genealogiche, tra cui le più importanti hanno per oggetto le lingue (linguistica), i testi scritti (critica testuale), o gli organismi biologici (biologia). Gli elementi usati cambiano ma la logica combinatoria è la medesima: usare per la classificazione solo elementi che possano disegnare classi esclusive.

Cosa voglio dire sarà forse più chiaro se esaminiamo prima le procedure che si usano in filologia (propriamente critica testuale) per la ricostruzione della discendenza delle copie di un testo dal suo originale: non a caso avevo sottolineato la coincidenza cronologica e culturale delle date di nascita del "metodo storico-comparativo" in linguistica e "del metodo lachmanniano" in critica testuale. I "mutamenti" che avvengono nel procedimento di copiatura di un testo sono in questo caso il corrispettivo del cambiamento linguistico; la restituzione del testo originale è il corrispettivo della ricostruzione della protolingua. Gli elementi che servono per la ricostruzione sono in questo caso gli errori. Errori, però, che devono avere precisi requisiti logici che i filologi hanno avuto cura di esplicitare anche più chiaramente dei linguisti (che è la ragione per cui uso le loro conclusioni per meglio chiarire le idee anche a noi linguisti; il riferimento è soprattutto all'aurea cinquantina di paginette di Paul Maas, il grande filologo classico 1880-1964, uscito in prima edizione tedesca nel 1927, in seconda nel 1950, ed in terza edizione, finalmente italiana, nel 1975: Paul Maas, Critica del testo, traduzione di Nello Martinelli, introduzione di Giorgio Pasquali, terza edizione, con lo "Sguardo retrospettivo 1956" e una nota di Luciano Canfora, Fireze, Felice Le Monnier , 1975 "Bibliotechina del Saggiatore" 9). Un errore per essere significativo deve essere allo stesso tempo congiuntivo (non può essersi generato indipendentemente in più testimoni) e separativo (non può essere stato facilmente scoperto ed eliminato in qualche testimone): una variante banale non riunisce necessariamente i testimoni che la presentano, in quanto può essere poligenetica, né li separa dagli altri che non la presentano, in quanto possono averla eliminata per congettura; deve trattarsi invece di un errore non banale, in modo da rendere improbabile tanto la poligenesi ( => congiunge i testimoni che lo presentano in un'unica classe di discendenti del capostipite dell'errore) e la correzione per congettura (=> separa i testimoni che non presentano l'errore dalla classe di quelli che lo presentano).


Lo stemma codicum della Canzonetta del Notaio da Lentini

[tav. 13]
L'applicazione della logica filogenetico-ricostruttiva alla critica testuale (il "metodo lachmanniano") ossia alla ricostruzione della filogenesi di una tradizione manoscritta (stemma codicum): la famosa "canzonetta" del Notaio Giacomo da Lentini (floruit 1230-1240), uno dei più bei testi delle nostre origini. È tramandata da tre manoscritti, P (Palatino 418 poi Banco Rari 217) L (Laurenziano Rediano 9) e V (Vaticano latino 3793), i cui rapporti genealogici furono chiaramente individuati nel 1952 da Gianfranco Contini (Questioni attributive nell’ambito della lirica siciliana, in Atti del Congresso internazionale di studi federiciani, Palermo, a cura del Comitato, 1952, pp. 367-395, poi in Gianfranco Contini, Frammenti di filologia romanza. Scritti di ecdotica e linguistica (1932-1989), a cura di Giancarlo Breschi, Firenze, Edizioni del Galluzzo - Fondazione Ezio Franceschini, 2007, vol. 1, pp. 205-234) grazie ad un importante manipolo di "errori significativi", cioè tanto congiuntivi quanto separativi. Il caso è stato peraltro usato come paradigmatico anche in un classico manuale di filologia italiana (Franca Brambilla Ageno, L'edizione critica dei testi volgari, Padova, Antenore, 1975 "Medioevo e umanesimo" 22, pp. 135-145).
Testo secondo Poeti del Duecento, a cura di Gianfranco Contini, Milano - Napoli, Riccardo Ricciardi Editore, 1960 "La letteratura italiana. Storia e testi" 2, tomo 1, pp. 55-57; lezioni dei manoscritti in base a Giacomo da Lentini, Poesie, edizione critica a cura di Roberto Antonelli, Roma, Bulzoni Editore, 1979, vol. I, pp. 23-37.


La nozione di "corrispondenza attraverso leggi fonetiche" del metodo storico - comparativo in linguistica storica giuoca lo stesso ruolo della "distintività dell'errore", intesa come intersezione di "separatività" e "congiuntività", in critica testuale.
Il presupposto indispensabile è qui la nozione di legge fonetica che, elaborata gradualmente nel corso della glottologia ottocentesca, raggiunse il suo acme presso quella corrente di linguisti storici indoeuropei che si definì come neogrammatici (propriamante in tedesco Junggrammatiker), attiva tra l'ultimo quarto dell'Ottocento ed il primo decennio del Novecento. L'idea è che i mutamenti fonetici investono regolarmente ed uniformemente tutto il lessico di una lingua, e non solo una parola qui ed una là, per puro capriccio. E, nonostante le innumerevoli discussioni che questo assunto ha suscitato, oggi è sostanzialmente confermato, a patto che intendiamo la "regolarità" e la "assenza di eccezioni" su cui i neogrammatici tanto insistevano pressapoco come la clausola ceteris paribus che va sottintesa ad ogni legge scientifica: la legge cioè è regolare e senza eccezioni in assenza di altri fattori che interferiscano con detta legge.
A questo punto è abbastanza chiaro perché un fascio ordinato di corrispondenze tra valori fonetici regolarmente diversi a valori semantici costanti sia l'elemento principe che può svolgere la funzione che in critica testuale svolge l'errore distintivo: quello che si richiede per sostenere che due forme linguistiche (lingue figlie: LF1, LF2) discendano da una ed una sola altra forma (lingua madre: LM) è qualcosa che accomuni univocamente le figlie distinguendole da tutte le altre forme possibili (schematicamente: [LM[LF1,2]] : Ln ...), cioè nella fattispecie forme lessicali (radici, temi) o morfologiche (morfemi) individuate da costanza semantica ed accomunate da regolari corrispondenze di suoni ("leggi fonetiche"). Una relazione che investa sistematicamente entrambe le facce del segno (signifié=semantica e signifiant=fonetica) per intieri fasci di forme, infatti, è improbabile si sia sviluppata per caso, poligeneticamente, in più lingue irrelate (è quindi congiuntiva) o possa essere stata completamente obliterata in più lingue relate (è quindi separativa).
E si badi che il requisito logico non è quello della "somiglianza delle forme" (che anzi può non esservi del tutto, od essere invece casuale), ma quello della "regolare corrispondenza delle forme", elemento per elemento dell'espressione: si richiede, in altre parole, un particolare tipo di relazione che non possa essere fortuito, e non una somiglianza qualsiasi.


corrispondenze regolari in assenza di somiglianza: le lingue di Vanikoro

[tav. 14]
Un buon esempio di forme superficialmente affatto dissimili («dissimilar enough to suggest they might be non-cognate» come dice François 2009 cit. qui sotto, p. 111), ma che la presenza di corrispondenze regolari scoprono "cognate" è dato dalle forme per 'stare, sedere', te, lu ed o, nelle tre lingue autoctone (tutte austronesiane, appartenenti ad un ramo dell'oceanico, il Reef Islands, di recentissima scoperta, cfr. § 2.6.7) che erano parlate (solo una, il teanu è oggi ancora vitale) accanto al polinesiano tikopia (di più recente introduzione) nell'isola di Vanikoro: il teanu, il lovono ed il tanema. Vanikoro è un gruppo di due isole (abitate) maggiori, Banie (la più grande) e Teanu (la più piccola), ed alcuni (disabitate) minori, circondate e riunite da una cintura corallina esterna, appartenente all'arcipelago delle Reef Islands (Santa Cruz) nella provincia di Temotu delle Isole Solomone; di 173 Km2 totali (10 più di Modena), ha una popolazione di c. 600 melanesiani parlanti teanu e c. 200 polinesiani parlanti tikopia (cioè una popolazione complessiva di poco inferiore a quella che Modena avrebbe per kilometro quadro, nel 2010 secondo l'ISTAT 999!).
Nella tavola (che attingo da Alexandre François, The Languages of Vanikoro: Three Lexicons and One Grammar, in Discovering History Through Language: Papers in Honour of Malcom D. Ross, edited by Bethwyn Evans, Canberra, Pacific Linguistics: Research School of Pacific and Asian Studies - The Australian National University, 2009 "Pacific Linguistics" 605, pp. 133-126, p. 111) impagino alcune corrispondenze per la *t protooceanica, che evidenzio in rosso. Le tre lingue, peraltro, al di là della diversa fonetica, hanno una struttura grammaticale chiaramente identica.


Anche la ricostruzione filogenetica in biologia, soprattutto quando poteva ricorrere solo alle caratteristiche morfologiche (con la genetica molecolare il ricorso a procedure statistiche diventa inevitabile), obbediva allo stesso schema. La "cladistica", come oggi si chiama la metodologia allestita da Willi Hennig (16913-1976) durante la guerra e pubblicata nel Cinquanta (Grundzüge einer Theorie der phylogenetischen Systematik, Berlin, Deutscher Zentralverlag, 1950; la diffusione però risale solo alla traduzione inglese: Willi Hennig, Philogenetic Systematics, translated by D. D. Davis and R. Zangerl, Chicago, University of Illinois Press, 1966; il nome di cladistica per quello che Hennig chiamava tradizionalmente sistematica filogenetica è dovuto a Ernst Mayr) distingueva infatti tra "plesiomorfie" (caratteri ancestrali e primitivi) ed "apomorfie" (caratteri derivati o specializzati): solo i caratteri plesiomorfi sono "distintivi" nel senso di cui sopra, dato che gli apomorfi possono essere poligenetici. Anche la cladistica moderna, prevalentemente molecolare, ha cambiato tecniche e strumenti ma non ha modificato la logica di fondo (cfr. Peter L. Forey - Christopher J. Humphries - Jan J. Kitching - Robert W. Scotland - Darrell J. Siebert - David M. Williams, Cladistics. A Practical Course in Systematics, Oxford, Clarendon Press, 1992 "Systematics Association Pubblications" 10).


apomorfie e plesiomorfie nella definizione tradizionale dell'albero filogenetico degli animali

[tav. 15]
Apomorfie e plesiomorfie nella biologia evoluzionistica tradizionale, morfologica (quella moderna, basata sui genomi, ha tecniche molto più complesse, in genere note col nome di cladistica, le cui basi logiche sono però, ancora una volta, le medesime): come esempio ho scelto la radice della gerarchia arborescente degli animali, o più accuratamente Metazoa, che avevamo già visto nelle sue linee generali addietro, nel quarto capitolo della prima parte. Riprodotto da Claus Nielsen, Animal Evolution. Interrelationships of the Living Phyla, 2nd edition, New York, Oxford University Press, 2001, p. 18. Si noti nell'esempio che la comparsa dei coanociti (particolari cellule flagellate a collare) è una sinapomorfia di coanoflagellati ed animali; la multicellularità, poi, all'interno della gerarchia nella posizione indicata è una sinapomorfia degli animali che li distingue dai coanoflagellati, ma considerata dall'esterno è una plesiomorfia (si è sviluppata indipendetemente, ad esempio, nei vegetali ed in alcuni phyla di funghi): la definizione di una caratteristica come (sin)apomorfica o plesiomorfica è sempre relativa.


Lasciando l'illustrazione dei dettagli del funzionamento concreto del metodo storico-comparativo al manuale, qui vorrei solo far comprendere meglio oltre alla sua logica generale, il peculiare status ontologico e scientifico dei suoi risultati: molti dei fraintendimenti sulla possibilità di altri sistemi di comparazione, e sulla portata scientifica dei risultati del metodo storico-comparativo, derivano infatti proprio da una imperfetta comprensione della logica in base alla quale esso funziona. Tutte le lingue, come spesso abbiamo detto, sono delle entità complesse, frutto della stratificazione storica di più componenti diffusionali su una genealogica; il metodo storico-comparativo non vi permette di dire quale fascio di corrispondenze sia di origine diffusionale e quale genealogico, vi dice solo che tali strati esistono e sono da attribuire ad una realtà storica, quale essa sia va però deciso (quando possibile) in base ad altre ragioni. Un esempio "facile" può esseree la lingua inglese, che ha due strati principali, uno franco-latino (statisticamente maggiore) ed uno germanico (statisticamente di poco inferiore), che il metodo storico-comparativo confrontando l'inglese, ad esempio, col francese e con il tedesco, permetterebbe di distinguere nettamente, individuando correttamente i due fasci di corrispondenze, ma non potrebbe dirci quale dei due sia quello genealogico. Scoprirlo, per l'inglese, è però facile, potendocelo dire la storia. In moltissimi altri casi in cui non siamo così fortunati ciò non è possibile, e si è fatto spesso dire al metodo quello che non può, o lo si è accusato di insufficienza, passando dall'indebito al gratuito: un esempio principe è il problema dell'altaico (cfr.).

Varie teorie, infine, sono state proposte sulla natura delle forme che il metodo storico - comparativo ricostruisce: si va da posizioni assolutamente "realiste" a posizioni più astrattamente "formaliste". Per le prime la ricostruzione produce uno stato di lingua "reale" come qualsiasi lingua effettivamente usata da una comunità linguistica in un dato punto del tempo e dello spazio. Per le seconde, invece, le forme ricostruite sono di natura essenzialmente algebrica e formale: la protoforma è, in sostanza, solo la migliore funzione che genera i dati delle lingue reali. Questa impostazione "funzionale" (nel senso matematico) della ricostruzione, fu illustrata magistralmente dal solito Hjelmslev, di cui abbiamo già molto parlato (cfr. Louis Hjelmslev, Sproget. En introduktion, Charlottenlund, The Nature Method Center, 1963; trad it. Il linguaggio a cura di Giulio C. Lepschy, Torino, Einaudi, 1970 "PBE"; il libro, a differenza di altri scritti di Hjelmslev, è di facilissima e gradevole lettura: un classico da consigliare ad occhi chiusi ...). Come si sarà ormai compreso è solo questa interpretazione funzionalistica delle ricostruzioni che davvero concorda con tutte le altre osservazioni che abbiamo condotto finora: se le lingue da sottoporre alla comparazione vanno trattate come diasistemi ed analizzate nelle loro componenti, la protolingua che da queste sommatorie deriva non sarà altro che la matrice che meglio descrive tali diasistemi. Tutte le istanze più propriamente realistiche, come la plausibilità fonologica, la coerenza tipologica, e, a partire da queste, la ricostruzione interna, sono tutte operazioni successive alla imprescindibile ricostruzione algebrica, ed operazioni da effettuare sempre con tutta la cautela che la specificità imposta dall'oggetto in questione (che NON è una lingua "vera" a tutti gli effetti, come solo gli ingenui possono pensare, ma bensì solo la nostra migliore approssimazione descrittiva al problema delle origini delle lingue "vere"). Ed a questo scopo anche altri dati esterni, quali la genetica, l'archeologia, e la storia possono, come abbiamo visto, pure contribuire.


2.0.8 Altri metodi?


L'unica, presunta, alternativa al metodo storico - comparativo che sia stata proposta dal dal 1816 ad oggi è il metodo della mass comparison proposto da Joseph Greenberg (che ormai ben conosciamo per il suo contributo alla tipologia linguistica) ed adottato tra gli altri da Merrit Ruhlen (che pure conosciamo fin troppo bene per le sue tesi truffaldine sulla monogenesi delle lingue).
Non è qui la sede per una disamina dettagliata: per una critica sintetica potete, ad esempio, riferirvi ad alcune pagine del più volte citato Lyle Campbell (American Indian Languages. The Historical Linguistics of Native America, New York - Oxford, Oxford University Press, 1997, pp. 209-214). Qui basti dire che, teoricamente, ci aspetteremmo che la teoria della "mass comparison" non possa funzionare, dato che viola la "logica" della ricostruzione che abbiamo faticosamente individuato nel paragrafo precedente.
Di fatto, per essere obiettivi, la teoria di Greenberg ha dato risultati che vanno dai sostanzialmente corretti agli assolutamente sbagliati: la classificazione delle lingue dell'Africa che fu la prima grande impresa di Greenberg (Languages of Africa, Bloomington, Indiana University Press, 1963) è stata, almeno nelle sue grandi linee, confermata dalle ricostruzioni finora conseguite con il metodo tradizionale (che richiede lavori molto più lunghi e complessi del metodo di Greenberg); l'analogo lavoro compiuto da Greenberg per le lingue native delle Americhe (Language in the Americas, Stanford, Stanford University Press, 1987) ha invece dato risultati ritenuti unanimamente inaccettabili da tutti gli amerindiologi, e che sono spesso stati smentiti dalle ricostruzioni "tradizionali". L'unica conclusione possibile è che a volte anche le teorie sbagliate per caso ci imbroccano, specie se usate (o dimenticate?) da studiosi che conoscono peraltro molto bene il loro campo (come fu il caso di Greenberg e le lingue africane), ma non per questo cessano di essere sbagliate ...
Anche una "tecnica ausiliaria" che ha aumentato molte speranze, la lessicostatistisca, si è presto rivelata infondata, essendo basata sul presupposto (errato) che il lessico cambi con un ritmo costante o perlomeno misurabile e prevedibile: per renderrsi conto della assurdità dell'assunto basta pensare a come un islandese moderno riesca a leggere con discreta sicurezza un testo classico di un millennio fa, mentre un inglese moderno non riesce a fare altrettantio con un testo in antico inglese, né un francese con un testo antico francese.

Se "metodi" per la comparazione migliori del tradizionale (che in mano a studiosi competenti e scrupolosi sta continuando a dare ottimi frutti anche nelle aree orientali ed oceaniche ancora da dissodare, come provano ad esempio i lavori di Robert Blust e Malcom Ross in Austronesia e Papua) non ne sono stati di recente "scoperti", pure si sta ultimamente assistendo, al di là del troncone originario dei monogenisti alla Greenberg, ad una vera esplosione di lumpers che comparano (perlopiù a muzzo) qualsiasi cosa con qualsiasi cosa, deridendo come splitters tutti i comparativisti sani che (cosa per loro incredibile) esigono che le asserzioni per essere scientifiche (anziché fantastiche) vadano sempre dimostrate con prove, e prove buone. Da tutti questi ciarlatani, spesso sposati come santi dai media creduloni e sensazionalisti, non ci si stanchi mai di guardarsi. Valgano così, per concludere queste riflessioni metodologiche, le recenti considerazioni di Matisoff, il grande sinotibetanista, in un paragrafo che significativamente intitola Perils and caveats, che riporto qui sotto.


There is a constant temptation among linguists to be the firsts to 'discover' a new subgroup within a recognised family (cf. Thurgood 1984; van Driem 1997), or a farflung relationship between language families on opposite sides of the globe.
The easiest proposals to dismiss as chimerical are those which depend entirely on surface similarity among forms from modern languages, without bothering to attempt reconstructions of proto-forms in the languages to be compared. In this category belongs Greenberg 1987, an attempt to group all the languages of the Western Hemisphere into three families: 'Amerind', Eskimo-Aleut and Na-Dene. As an exercise in megalocomparison, I had no difficulty in coming up with about 50 good-looking 'cognates' between Amerind and Proto-Sino-Tibetan or Proto-Tibeto-Burman. This exercise took about three hours by the clock, but did not fill me with any exhilaration, only a vague depression that this sort of thimgs was so easy.
Even more dangerous are serious megalocomparative efforts that are clothed in the trappings of the traditional comparative method, that use reconstructed forms, and that puport to show 'regular correspondences' among 'cognates'. Despite the occasional brilliance of such endeavours, what they all have in common is tortured sound-correspondences, disregard of counter-examples to 'sound laws', and unconstrained semantic latitude.
We all have to take a deep breath, and admit that the comparative method has intrinsic, ineluctable limitations. The remote linguistic past is a dark tunnel, and the torch of the comparative method can only illuminate it so far. It goes without saying that lexicostatistics - which is at best a feeble adjunct of the comparative method - cannot cannot push the light back any farther.

[tav. 16]
James A. Matisoff, On the Uselessness of Glottochronology for the Subgrouping of Tibeto-Burman, in Time Depth in Historical Linguistics, edited by Colin Renfrew, April McMahon and Larry Trask, Cambridge (EN), The McDonald Institute for Archaeological Research, 2000 "Papers in the Pehistory of Languages", vol. 2 pp. 333-371, p. 357.